Ultimi Articoli
Ha un basso apporto lipidico (è soprattutto povero di grassi saturi) e calorico ma ricco di proteine, iodio e selenio e contiene una buona quantità di vitamine B6 ed E.…
SOVRAPPESO o OBESITÀ? Premettendo che esistono differenze fisiologiche nel peso corporeo indicativo tra le differenti razze (vedi tabella), l’obesità è quella condizione patologica caratterizzata da un aumento del peso di…
“Il mio gatto preferisce l’umido, non ama le crocchette!”“Umido? Mai! Il mio cane sempre e solo alimenti secchi”“Quanto umido e secco devo somministrare ogni giorno?” Queste e molte altre sono…
Perché ricorrere a un piano nutrizionale su misura per il tuo pet I principali aspetti che motivano la formulazione di un piano nutrizionale su misura rispondono all’esigenza di quantificare l’influenza…
Negli ultimi decenni la varietà e le complessità degli alimenti per cani e gatti, sono notevolmente aumentate. Gli aspetti su cui si basa un buon cibo sono la qualità delle…
Anche per gli animali domestici, caldo e umidità sono un mix pericolosissimo, infatti d’estate possono facilmente andare incontro a malori imputabili a colpi di calore o colpi di sole. Così…
Cosa sono gli acidi grassi? Gli acidi grassi sono componenti fondamentali dei lipidi, comunemente chiamati grassi. In natura li ritroviamo sotto forma solida o liquida in base alla loro struttura…
Di quali alimenti si dovrebbe nutrire un gatto? Il gatto domestico, al pari del cane, appartiene all’ordine dei carnivori.Questo implica che la principale fonte alimentare sia costituita da tessuti animali.…
I cani di piccola hanno dimensioni ridotte e si trovano in questa categoria in base al peso medio della razza raggiunto dall’adulto. A causa del loro apparato buccale e della loro dentizione…
Reazioni avverse al ciboUna reazione avversa al cibo è una risposta anomala dell’organismo in seguito all’ingestione di cibo o sostanze alimentari. Intolleranza alimentareLe intolleranze possono essere di diverso tipo:Enzimatico o…