Prima di fornire un consiglio specifico sul razionamento dei pasti per un cane o un gatto, è importante considerare diversi fattori individuali come l'età, il peso, il livello di attività,…
Saper leggere e interpretare l’etichetta degli alimenti per i nostri pet può aiutarci a scegliere quello più adatto, valutandone preliminarmente la qualità e le caratteristiche. La trasparenza deve costituire un…
L’agnello che utilizziamo per i nostri alimenti è di origine italiana e viene lavorato secondo rigidi standard che ne fanno una materia prima di elevata qualità. Appartiene alla specie Ovis…
Saper interpretare i contenuti dell’etichetta di un alimento per cani e gatti è il primo, indispensabile passo per operare una scelta consapevole dell’alimento più adatto alle esigenze del nostro pet.…
Prevenzione, sin dalla crescita Cuccioli di taglia grande o gigante possono essere soggetti a tre patologie molto comuni: displasia d’anca, displasia di gomito, OCD (Osteocondrite dissecante). Nella fase di crescita…
La prima classificazione che si fa delle varie specie ittiche è tra pesci, molluschi e crostacei. I pesci, a loro volta, sono generalmente distinti in base all’habitat in cui vivono,…
La scelta dell’alimento più adatto alle specifiche esigenze del nostro pet non può prescindere dal consiglio del proprio medico veterinario ma anche dalla conoscenza delle differenti tipologie di alimenti presenti…
Con proteine idrolizzate si intende il risultato di un processo di produzione che ha ‘ripulito’ di ogni parte allergizzante, la materia prima di cui è composta la crocchetta. Tra i…
Polpa di barbabietola e inulina di cicoria apportano la necessaria quota di fibra utile per alcune funzioni fisiologiche dell’organismo, come quelle intestinali. Svolgono infatti un’azione prebiotica, per questo sono stati…
Nella formulazione delle razioni giornaliere di ogni alimento della linea Prolife abbiamo rispettato le linee guida di FEDIAF (Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia). Tali linee guida…