Consigli e soluzioni nutrizionali per il tuo Pet

Categoria: Salute e Benessere

Medico veterinario: L’importanza di un corretto razionamento

Prima di somministrare qualsiasi tipo di alimento vanno sempre considerati alcuni fattori (chiamati fattori di correzione): specie, razza, età, sesso, peso, temperamento, temperatura ambiente, condizioni particolari (sterilizzazione, gestante o nutrice)…

Come riconoscere i sintomi di una sensibilità?

Ci sono alcuni metodi che consentono di individuare i sintomi di una sensibilità, senza mai prescindere dal parere del proprio medico veterinario.Occorre prima porsi alcune domande: 1 Il cane manifesta…

Come accogliere il gattino in casa

Prepararsi all’arrivoProprio durante il periodo primaverile avvengono le prime nidiate dell’anno solare.Bisogna prestare particolare attenzione all’età del micetto che si intende adottare, è consigliabile infatti non allontanare i piccoli dalla…

La crescita del gattino

Le sei fasi della crescita del gattinoDopo circa 66 giorni di gestazione, le gatte gravide danno alla luce i loro piccoli.In quel momento, i dolci gattini non raggiungono nemmeno i…

La socializzazione del gattino

Il GiocoPei i gattini il gioco con i fratelli è molto importante per la socializzazione, per imparare a dosare la forza fisica: una volta diventati adulti, saranno più disponibile ad…

Salute e benessere del gattino

Gli OcchiSi tratta di una zona particolarmente delicata, bisogna abituare il gattino a ricevere delle bagnature con garza idrofila imbevuta di soluzioni oftalmiche specifiche per pulire gli occhi da eventuale…

L’alimentazione del gattino

I fabbisogni nutrizionali per il corretto sviluppo del gattino Attenzione: uno degli errori più banali è sostituire il latte materno con quello ad uso umano; questo provocaforti compromissioni digestive che…
COnoscere il gatto

Il gatto, Felis silvestris catus

DENOMINAZIONE SCIENTIFICA: Felis silvestris catusCLASSIFICAZIONE: classe: mammiferi, ordine: carnivori, sottordine: fissipedi, famiglia: felidi, genere: FelisDIMENSIONI: lunghezza media adulti: 50 cm più 30 cm di coda, altezza media adulti: 30 cm…
Conoscere il gatto

Conoscere il gatto – adeguare la scelta nutrizionale

Il gatto, pur essendo ritenuto un animale domestico, ha un atteggiamento nei confronti del cibo estremamente complesso, variabile e poco condizionato dalle abitudini che l’uomo ha cercato d’imporgli. Questa doverosa…
Via della Cooperazione, 16 - 45100 - Rovigo Tel. +39 0425.474645 r.a. / Fax +39 0425.474647 zoodiaco@zoodiaco.com