Ultimi Articoli
I parametri che influenzano la digeribilità della carne fresca sono svariati, e suddividibili in estrinseci, cioè legati alle caratteristiche specifiche della materia prima, e intrinseci, come invece i trattamenti a…
Gli insetti edibili sono ricchi di proteine, acidi grassi, vitamine e sali minerali. La dieta con formulazioni agli insetti, trova ubicazione nella gestione nutrizionale delle reazioni avverse al cibo. Il…
Molto spesso può sorgere il dubbio su quando avvenga il passaggio del proprio animale dallo stato di cucciolo a quello di adulto. La transizione da cucciolo ad adulto può variare…
La struvite rappresenta circa il 50% delle calcolosi feline. Una percentuale rilevante che evidenzia come questo tipo di patologia sia decisamente un problema nell’ottica del benessere nei felini domestici. Per…
Prima di fornire un consiglio specifico sul razionamento dei pasti per un cane o un gatto, è importante considerare diversi fattori individuali come l'età, il peso, il livello di attività,…
IL LEGAME UOMO-ANIMALE L’80% dei proprietari considera il proprio cane o gatto un membro della propria famiglia o un amico stretto. Quando un essere umano si occupa del proprio animale,…
Saper leggere e interpretare l’etichetta degli alimenti per i nostri pet può aiutarci a scegliere quello più adatto, valutandone preliminarmente la qualità e le caratteristiche. La trasparenza deve costituire un…
L’obesità consegue a un involontario e inappropriato aumento del peso corporeo, a causa di un eccessivo e prolungato apporto energetico rispetto all’effettivo fabbisogno del gatto. Ciò comporta un progressivo accumulo…
L’agnello che utilizziamo per i nostri alimenti è di origine italiana e viene lavorato secondo rigidi standard che ne fanno una materia prima di elevata qualità. Appartiene alla specie Ovis…
Il 1 e il 2 luglio 2023 si è celebrata in più di cento piazze italiane la "Giornata nazionale Enpa contro l'abbandono”; anche per quest’anno Prolife ha deciso di sostenere…